PRC Repubbliche ha curato la progettazione e la realizzazione del Padiglione Sicilia alla 57ª edizione di Vinitaly a Verona, seguendo ogni fase del progetto con professionalità e attenzione ai dettagli. Dalla gestione operativa alla redazione delle specifiche tecniche, l’agenzia ha coordinato tutte le attività necessarie al successo dell’iniziativa.
Tra le principali attività svolte, PRC ha effettuato sopralluoghi tecnici e supervisionato le fasi di allestimento, garantendo il rispetto degli standard qualitativi e delle tempistiche. Ha inoltre gestito le relazioni istituzionali tra Veronafiere e la Regione Siciliana, mantenendo un dialogo costante e costruttivo volto a valorizzare al massimo l’identità e le eccellenze del territorio.
La gestione tecnica e logistica dell’area espositiva ha incluso la selezione e il coordinamento di tutte le risorse umane coinvolte: hostess, steward, sommelier, personale di servizio e sicurezza. PRC ha anche coinvolto e gestito i fornitori per allestimenti, decorazioni e dotazioni tecniche.
È stata inoltre attivata una segreteria organizzativa dedicata, operativa sin dalla fase di incarico fino alla conclusione dell’evento. Tale struttura ha avuto un ruolo centrale nella gestione dei rapporti con gli espositori, nella verifica dei requisiti di partecipazione e nel coordinamento operativo in loco.
Valore aggiunto del progetto è stata la gestione della Meeting Area interna al padiglione: uno spazio dinamico dove PRC ha curato una programmazione articolata di eventi, tra cui degustazioni professionali, incontri tematici e talk show. Un palinsesto pensato per arricchire l’esperienza dei visitatori e rendere il Padiglione Sicilia un punto di riferimento all’interno di Vinitaly.