Bandi Pubblici

AIMA 14 – APQ Madonie

Organizzazione della Destinazione Turistica Comunitaria
CLIENTI - Unione dei Comuni delle Madonie
QUANDO - 2022
DOVE - Sicilia

Il progetto AIMA 14, attuato nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) – Madonie, ha avuto l’obiettivo di rafforzare il posizionamento competitivo di quest’area dell’entroterra siciliano, attraverso interventi innovativi su prodotti e servizi, finanziati dal PO FESR Sicilia 2014–2020.

Il piano ha previsto una serie di azioni mirate e concrete, tra cui:

  • Produzioni televisive tematiche: contenuti audiovisivi di alta qualità con diffusione nazionale, dedicati al racconto delle eccellenze, delle tradizioni e del paesaggio madonita, per aumentare notorietà e appeal.
  • Mappa comunitaria: realizzazione, stampa e distribuzione di una mappa che rappresenta il territorio, le sue risorse e la sua identità, valorizzando il patrimonio culturale e naturale delle Madonie.
  • Sito web dedicato: sviluppo di una piattaforma digitale con sistema integrato di Booking Engine per le strutture ricettive, pensata come strumento innovativo di promozione e gestione turistica.
  • Campagna social: azioni di promozione del territorio attraverso strategie mirate sui principali canali social, con l’obiettivo di ampliare la visibilità e la capacità attrattiva della destinazione.

Nell’ambito dell’Azione A.14.3.1 – Lotto 3, è stata inoltre promossa l’organizzazione della Destinazione Turistica di Comunità, un modello fondato sulla collaborazione tra attori locali – istituzioni, imprese, associazioni e comunità – per la governance condivisa del territorio e la sua valorizzazione sostenibile.

Grazie ad AIMA 14, le Madonie si sono dotate di strumenti digitali e strategie efficaci per affermarsi come destinazione turistica unica, autentica e integrata.