Dal 4 settembre 2018 al 5 maggio 2019 il Palazzo Reale di Palermo ha ospitato la mostra Rosalia eris in peste patrona, dedicata al culto di Santa Rosalia, patrona della città. L’esposizione, articolata tra arte, storia e devozione, ha offerto una lettura approfondita della figura della santa e del suo impatto nella cultura siciliana.
Tra le opere in mostra, capolavori di Anthony van Dyck, Pietro Novelli e Mattia Preti, affiancati da documenti storici, manoscritti, oggetti liturgici e materiali provenienti da collezioni internazionali. Il percorso espositivo ha ripercorso le tappe principali della venerazione di Rosalia, in particolare il ruolo salvifico attribuitole durante la peste del Seicento, fino alla sua attuale centralità nell’identità collettiva siciliana.
Attraverso dipinti, sculture e testimonianze materiali, la mostra ha raccontato come arte e fede si intreccino nel culto di Santa Rosalia, celebrandola come simbolo di protezione e patrimonio culturale attraverso i secoli.